Coperture in vetro
L’esperienza e le tecnologie sviluppate per le facciate continue sono applicabili anche alla realizzazione di coperture in vetro con forme, dimensioni e componenti scelti in funzione del progetto.
Zanetti è in grado sia di fornire semplici coperture vetrate in appoggio a strutture preesistenti in legno o acciaio, sia di realizzare strutture autoportanti a forma complessa quali tunnel a più falde, cupole, piramidi e lucernari poligonali.
Uno degli aspetti fondamentali nella realizzazione di coperture in vetro è la capacità autopulente della struttura vetrata. Utilizzando il sistema ZA 52 per facciate strutturali che prevede l’assenza di qualsiasi profilo esterno in copertura, vi potrà essere un perfetto defluvio dell’acqua piovana e dello sporco lungo la vetrata grazie ad una superficie planare o omogenea. In questo modo la copertura si presenterà senza zone di accumulo sporco (visibili dall’interno) riducendo drasticamente gli oneri di pulizia dei vetri ed il rischio di infiltrazioni interne.